Arte
& Arte
Omaggio
a Dario Fo
Si
inaugura Venerdì 5 Luglio, alle ore 18, nella splendida Villa Fondi
di Piano di Sorrento, sede del Museo Vallet, la Mostra “Arte &
Arte”, un omaggio a Dario Fo che vede in mostra otto suoi lavori di
grafica insieme alle opere di un gruppo di Artisti selezionati da
Beppe Palomba per l’Accademia della Bussola
che hanno voluto
accogliere l’invito ad esporre insieme al Premio Nobel. Simone
Aimetta, Loretta Antognozzi, Donatella Bartoli, Nadia Cecchini. Dario
de Cristofaro, Roberto Di Giampaolo, Federica Filippi, Marisa Gaddi,
Ombretta Greco, Sergio Muntoni, Bruno Paglialonga, Roberta
Papponetti, Silia Pellegrino, Roberto Ranno, Anita Scola, il duo
Specchio-Mastrodonato, lo scultore giapponese Junya Tanaka, Gabriella
Teresi, Gabriella Tolli, Marcello Ursomando, Antonella Vocale e
Gianfranco Zazzeroni con i loro lavori, frutto delle più svariate
tecniche, dalla pittura alla grafica, fino alla scultura si stringono
idealmente intorno al grande Artista così duramente colpito dalla
scomparsa della Musa e compagna di una vita, Franca Rame.
E
questa Mostra che si propone sulla Costiera Sorrentina dopo la
permanenza nello storico Palazzo Tocco di Montemiletto a via Toledo a
Napoli, vuole essere un omaggio anche alla figura di questa donna
capace di tanto impegno artistico, umano e politico, ispiratrice e
protagonista di tanta parte del lavoro di Dario Fo, Artista a tutto
tondo: pittore, scenografo, attore, scrittore, mimo, il drammaturgo
italiano più rappresentato al mondo.
L'attività
pittorica di Fo è ininterrotta, l'ispirazione inesausta, la tecnica
superlativa.
Grande affabulatore sul palcoscenico, ha trasfuso questa capacità di racconto in immagini che disvelano mondi fantastici fatti di giullari, di santi, di figure mitologiche, di danzatrici sinuose, di arlecchini guizzanti. Notevole l'attività espositiva che ha visto la sua ultima mostra “Pupazzi con rabbia e con sentimento”, fare il giro del mondo. E’ stato insignito della Bussola d’Oro nel 2002.
Grande affabulatore sul palcoscenico, ha trasfuso questa capacità di racconto in immagini che disvelano mondi fantastici fatti di giullari, di santi, di figure mitologiche, di danzatrici sinuose, di arlecchini guizzanti. Notevole l'attività espositiva che ha visto la sua ultima mostra “Pupazzi con rabbia e con sentimento”, fare il giro del mondo. E’ stato insignito della Bussola d’Oro nel 2002.
Negli
stessi giorni il magnifico parco di Villa Fondi ospita anche una
selezione dell’installazione “Vele d’Arte” con le opere di
Domenico Aquilino, Antonietta Consolo Russo, Marco Iacobelli, Rossana
Liberalesso Giorgio Scotti e Nino Triolo, una piccola, coloratissima
flotta tra gli alberi sullo sfondo del mare di Piano di Sorrento.
La Mostra resterà aperta tutti i
giorni escluso il lunedì fino al 21 Luglio dalle 9 alle 13,00 e
dalle 16 alle 19,00.