2 Giugno 2016, ore 10,30
Piazza Cota, Piano di Sorrento
Il 2 giugno 1946 gli italiani con un referendum devono scegliere tra Monarchia e Repubblica e devono eleggere i membri dell’Assemblea Costituente che scriverà la nuova architettura dello Stato.
Gli aventi diritto al voto sono 28 milioni: è la prima votazione nazionale a suffragio universale maschile e femminile, un passaggio alle urne decisivo per la storia d’Italia.
In questa puntata ripercorriamo le fasi salienti di quelle votazioni, che portarono alla Repubblica e all’esilio di Re Umberto. Riviviamo i momenti che precedettero la chiamata alle urne, il clima politico e culturale di un’Italia appena uscita sconfitta dalla guerra e il ruolo che giocarono in questa partita le potenze vincitrici.
Piano di Sorrento una Storia di Terra e di Mare
Sabato 18 Giugno, ore 19,00
La professoressa
Angela Pontrandolfo
Università di Salerno
presenta il volume
"Sirene"
Piano di Sorrento
Centro Culturale Comunale
“CODERDOJO”
Domani,
giovedì 12 maggio, partirà in via sperimentale presso la biblioteca
comunale di Piano di Sorrento un corso
di programmazione alla
maniera dei
CoderDojo,
indirizzato a bambini e ragazzi dai 12 ai 17 anni e ad adulti
intenzionati a condividere la loro passione per la programmazione
nello svolgimento delle attività formative. Il corso si terrà ogni
giovedì dalle 18 alle 20 ed
è organizzato da SoipoService in collaborazione con il Comune di
Piano di Sorrento, in considerazione della sempre maggiore attenzione
allo sviluppo tecnologico e al crescente utilizzo frequente di
internet, soprattutto dalle nuove generazioni.
Iscriviti a:
Post (Atom)