Dal 4 al 25 Ottobre dalle ore 18,30 alle 20,00
tutti i venerdì, corso di educazione naturalistica
al Centro Culturale di Piano di Sorrento.
"Il miglior modo per preservare e valorizzare le ricchezze
naturalistiche, paesaggistiche e storico-culturali di Piano di Sorrento è
quello di favorirne la conoscenza presso la popolazione locale. Difatti
la consapevolezza del valore reale e potenziale del territorio, è
l’elemento cardine che decide le sorti di ogni piano di sviluppo
territoriale.
Piano di Sorrento UNA STORIA DI TERRA E DI MARE VI ciclo di conferenze 2013
Saba 5 Ottobre 2013, ore 19,00
Centro Culturale Comunale
di Piano di Sorrento
Conferenza del prof.
Eduardo Federico
Eduardo Federico
" Divagazioni sireniche, culti e toponomastica"
Piano...dolce Piano
13 settembre 2013, ore 20.30 Villa Fondi, Piano di Sorrento.
II edizione
gara di dolci “Piano... dolce Piano”.
II edizione
gara di dolci “Piano... dolce Piano”.
"La memoria dei porti del Mediterraneo" Marina di Cassano
Dal 13 al 29 settembre Villa Fondi, Piano di Sorrento,
aprirà le porte alla mostra "Marina di Cassano Porto del Mediterraneo"
frutto del lavoro sinergico del Comune di Piano di Sorrento con
l'Associazione studi storici e ricerche sulla marineria della Penisola
Sorrentina e l'Istituto nautico "Nino Bixio". La mostra, già esposta
presso l'Istituto italiano di Cultura a Marsiglia dal 21 maggio al 21
giugno scorso, consegue alla partecipazione della Città di Piano di
Sorrento nel 2011 al Concorso internazionale "La memoria dei porti del
Mediterraneo" che ha visto il porto di Marina di Cassano come unico
progetto approvato dalla giuria internazionale del Concorso in tutta la
Campania, insieme ad altri 15 porti del Mediterraneo di cui 9 francesi, 4
italiani, uno tunisino e uno croato.
Piano di Sorrento una storia di terra e di mare
VI ciclo di conferenze 2013
Sabato 14 Settembre, ore 19.00
Centro Culturale Comunale - via delle Rose
ALMERINDA DI BENEDETTO
L'INCANTO DELLE SIRENE:
EROS E TANATOS NELLA PITTURA DELL'OTTOCENTO
Piano di Sorrento UNA STORIA DI TERRA E DI MARE VI ciclo di conferenze 2013
Domenica 8 Settembre, ore 9,00
partenza piazzetta di Nerano
escursione tra gli scopuli Sirenum
allo skÓpelos trikÓryphos
guidata da Gaspare Adinolfi.
Domenica 8 Settembre, ore 20,00
Villa Fondi, presentazione del corso di
educazione naturalistica
"Piano natura 2013"
condotto da Ferdinando Fontanella
guidata da Gaspare Adinolfi.
Domenica 8 Settembre, ore 20,00
Villa Fondi, presentazione del corso di
educazione naturalistica
"Piano natura 2013"
condotto da Ferdinando Fontanella
Iscriviti a:
Post (Atom)